Tel: +39.0131.2088010
Seleziona una pagina

Al giorno d’oggi per sopravvivere in un ambiente competitivo, l’azienda manifatturiera ha bisogno di realizzare prodotti di qualità con un’elevata produttività e bassi costi operativi.

Effettuando un’efficace pianificazione della produzione e monitoraggio del lavoro, l’azienda sarà in grado di acquisire il vantaggio competitivo imposto dal mercato attuale.

Nelle aziende in cui abbiamo ottimizzato tali processi, spesso si partiva da frasi come:

Non siamo in grado di soddisfare la data di consegna richiesta dal cliente a causa di una scarsa pianificazione.

Al momento è molto difficile monitorare lo stato delle commesse.

Vorremmo migliorare la soddisfazione dei nostri clienti effettuando consegne puntali e controllate.”

“Vorrei poter prevedere i fermi macchina.”

Oggi l’automazione industriale non è più sufficiente.

Utilizzando il metodo tradizionale del foglio di calcolo è molto difficile tenere traccia dell’output di produzione, dell’usura delle macchine, del consumo del materiale e assicurare una consegna puntuale.

È necessario integrare e digitalizzare l’intera catena del valore.

I vantaggi dell’adozione di un software MES

principali punti di forza.

Vale la pena sottolineare l’aumento di efficienza che apporta un software MES nel caso in cui sia perfettamente integrato con l’ERP aziendale, permettendo alla Direzione di assicurarsi la massima soddisfazione del cliente.

Gli ordini di produzione generati dal sistema ERP vengono importati automaticamente nel sistema MES assieme ai dati anagrafici degli articoli, delle materie prime, delle fasi di lavorazione e delle risorse da impegnare.

Grazie a strumenti in grado di elaborare un piano di produzione, il software MES assegna ordini e fasi di lavorazione alle risorse coinvolte.

I responsabili della produzione potranno monitorare in tempo reale l’andamento della produzione e prendere provvedimenti correttivi al fine di evitare criticità e conseguenti ritardi sulle consegne.

Grazie alle tecnologie dei sistemi MES di ultima generazione è possibile monitorare la produzione della propria azienda in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo anche al di fuori della propria azienda.

Riassumendo, i 7 principali vantaggi del software MES sono

  • riduzione dei costi operativi
  • risparmio del tempo
  • aumento dei tempi di attività delle macchine
  • riduzione di malfunzionamenti e blocchi della produzione
  • incremento soddisfazione cliente
  • riduzione degli errori sul trasferimento dati
  • miglior coordinamento delle risorse

Conclusione

L’ adozione di un software MES per l’Industria 4.0 permette di godere di incentivi e agevolazioni messi a disposizione dal Governo Italiano, con la possibilità di dedurre fino al 50% delle spese affrontate.

Se ti ritieni interessato/a a conoscere tutti gli incentivi a disposizione della tua impresa adottando un software MES per l’Industria 4.0, siamo a disposizione per fissare un incontro di approfondimento durante il quale potrai assistere ad una demo del prodotto, scoprire risultati di aziende dello stesso settore e porci tutte le domande che vuoi in merito alla soluzione.

Follow us on Social Media