Software MES: il futuro è adesso.
Aumenta la produttività in modo sostenibile.
Inizia dal controllo di produzione.
Una soluzione moderna, per un vecchio problema.
Un software MES (Manufacturing Execution System) produce dati e analisi, fornendo tutte le informazioni necessarie per ottimizzare la produzione e restare competitivi, in un settore così dinamico come quello manufatturiero.
Il software MES TeamSystem Industry 4.0 è adatto a tutte le aziende che hanno compreso l’importanza della trasformazione digitale, nonché del nuovo ruolo del lavoratore nel processo produttivo digitale.
Rientra a pieno titolo nel piano di innovazione 4.0 previsto dal Governo per le imprese.

➡ Essere sommerso di dati e informazioni inutilizzate e confuse.
➡ Dipendere dalla registrazione manuale degli operatori che potrebbero portare ad errori
➡ Dedurre in modo approssimativo i tempi e i costi di produzione
➡ Avere una scarsa pianificazione e gestire con difficoltà i ritard
➡ Assistere a blocchi di produzione frequenti
➡ Perdere tempo a registrare le lavorazioni su carta per poi trascriverle al computer
➡ Utilizzare macchinari inefficienti che hanno un consumo eccessivo di energia
➡ Utilizzare i dati disponibili per ottimizzare la pianificazione.
➡ Conoscere in tempo reale e con precisione la quantità di lavoro svolta da macchine e operatori
➡ Fare un confronto accurato tra i prezzi e i tempi stimati e quelli effettivi
➡ Garantire consegne sempre puntuali e aumentare la soddisfazione dei clienti.
➡ Individuare e affrontare in anticipo eventuali problemi o guasti alle macchine
➡ Registrare ogni fase di lavorazione in modo semplice e intuitivo senza dipendere da documenti cartacei
➡ Investire in macchinari che portano ad un risparmio energetico ♻
Perché adottare il software MES?
Tutta l'informazione che serve
Dagli ordini, al magazzino, ai dispositivi installati a bordo macchina, il MES consente il coordinamento di tutte le risorse coinvolte nel processo in tempo reale, conservando i dati di produzione e agevolando la necessità di fornire documentazione per le certificazioni.
Qualità e processi sotto controllo
Non c’è qualità senza controllo. È con questa filosofia che Italcom offre il MES, assicurando un totale controllo dei processi, un costante monitoraggio della qualità, un incremento della flessibilità produttiva grazie alla rapidità di messa in produzione di nuovi prodotti e/o repentini cambiamenti nei materiali e nella gestione del processo produttivo.
Velocità e adattabilità assolute
A livello di tempistiche il MES permette di muoversi ad una velocità superiore a quella che i clienti si aspettano, coordinando rapidamente i processi produttivi e analizzando immediatamente i tempi di produzione e l’evasione degli ordini; informazioni fondamentali per capire le aree che necessitano di immediati interventi.
Dicono di noi



Fin da subito Italcom si è posta con noi in ottica di partnership, non come semplice fornitore.
Il rapporto che è nato con loro ci ha permesso di implementare i sistemi informativi nei tempi previsti, centrando a pieno gli obiettivi che ci eravamo proposti.



Con l’aiuto di Italcom siamo riusciti a fare quello che tutti giudicavano impossibile: l’implementazione di un MES in tempi record, gestendo senza troppi problemi l’enorme parco macchine installato che la Carlo Nobili Rubinetterie SPA può vantare.
Oggi possiamo dire senza troppi dubbi che il MES ci ha aiutati a compiere un notevole passo in avanti verso l’efficientamento della produzione e l’ottimizzazione delle risorse umane.



Insieme ad Italcom SpA abbiamo sviluppato un progetto di MES per l’industria 4.0 al fine di pianificare al meglio la nostra produzione, abbiamo scelto e configurato il nostro applicativo ERP e sviluppato la piattaforma eCommerce. Il tutto completamente integrato, ottenendo rapidamente dati utili e interpretabili per le nostre decisioni future.
Scopri 1b Process Manager App by Italcom



1b Process Manager App è il software ideale per la costificazione e pianificazione del lavoro della manodopera.
Traccia i tempi uomo di ogni singola fase di lavorazione, definiscine i costi e inizia a prendere decisioni basate sui dati.