Tel: +39.0131.2088010
Seleziona una pagina

GDPR Prospect

Informativa GDPR sul trattamento dei dati personali di “UTENTI CHE RICHIEDONO INFORMAZIONI”

                  (ai sensi dell’art. 13 del Reg. UE n° 2016/679 e del D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.)

 Titolare    del trattamento

ITALCOM S.p.A. (C.F./P.IVA 00576810063) con sede legale in Corso Cento Cannoni, 8 – 15121 Alessandria.

Eventuali richieste di informazioni e/o chiarimenti circa il trattamento dei Suoi dati potranno essere richiesti inviando una e-mail a privacy@italcom.it oppure scrivendo con posta ordinaria all’indirizzo della sede sopracitata.

Dati Personali raccolti: cognome, nome, email, numero di telefono, ragione sociale e posizione aziendale

Finalità e basi giuridiche del trattamento:

 

Finalità
(Perchè trattiamo i suoi dati)

Base giuridica – liceita’
(Sulla base di quale disposizione di legge li trattiamo)
Conseguenze in caso di rifiuto al trattamento
(Cosa accade se lei rifiuta di conferire i dati personali e/o di autorizzare il trattamento)
Rispondere alle richieste di informazioni indicate nel campo ‘messaggio’ del modulo “contattaci” o comunque ricevute

Art. 6 comma 1

Lett. f) GDPR

Legittimo interesse

Il consenso non occorre. Il conferimento dei dati è facoltativo, ma in caso di rifiuto non sarà possibile dare corso alla sua richiesta.
Invio diretto di proprio materiale informativo e comunicazioni commerciali (servizi, novità, aggiornamenti, eventi)

Art. 6 comma 1

Lett. a) GDPR

Consenso

ITALCOM può altresì utilizzare gli indirizzi di posta elettronica ai sensi e nei limiti consentiti dall’art. 130, comma 4 del D.lgs. 196/03 e dal provvedimento dell’Autorità Garante del 19/06/2008 (G.U. 1° luglio 2008 n° 152).

L’interessato ha la possibilità di opporsi a tale trattamento in ogni momento, inizialmente o in occasione di successive comunicazioni, in maniera agevole e gratuita, utilizzando l’apposito link presente nella comunicazione o all’indirizzo privacy@italcom.it

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.

I dati saranno trattati presso la sede principale sita in Corso Cento Cannoni, 8 Alessandria, o eventualmente presso le sedi operative in base alla specifica richiesta ricevuta e alle esigenze aziendali.

Oltre al Titolare – e ai suoi lavoratori/collaboratori legittimati a trattare i dati nei limiti di quanto necessario e delle loro competenze/autorizzazioni/istruzioni, in alcuni casi potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.

I dati saranno trattati e conservati per il tempo necessario ad esplicare le finalità per le quali sono raccolti, nel rispetto degli obblighi di legge a cui la scrivente società è sottoposta. I dati non saranno ne diffusi (ovvero non ne verrà data conoscenza a soggetti indeterminati, in nessuna possibile forma, inclusa quella della loro messa a disposizione o semplice consultazione) né saranno generalmente trasferiti fuori dall’Unione Europea o a organizzazioni internazionali. Si specifica inoltre che i trattamenti effettuati non prevedono l’impiego di processi decisionali automatizzati.

Per comunicare con Lei, potremmo, per l’invio di email, avvalerci di servizi / piattaforme specifiche che, attraverso sistemi di tracciamento statistico, consente di rilevare l’apertura di un messaggio, i click effettuati sui collegamenti ipertestuali contenuti all’interno dell’email, da quale indirizzo IP o con quale tipo di browser viene aperta l’email, e altri dettagli simili. La raccolta di tali dati è funzionale all’utilizzo della piattaforma e costituisce parte integrante delle funzionalità del sistema di invio dei messaggi.

Diritti dell’interessato:

Il Regolamento riconosce alle persone fisiche i seguenti diritti che possono essere esercitati nei confronti del Titolare:

  • Diritto di accesso: L’art.15 del Regolamento Europeo le consente di ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o

meno in corso un trattamento dati che la riguarda ed in tal caso di ottenere l’accesso a tali dati.

  • Diritto di rettifica: L’art. 16 del Regolamento Europeo le consente di ottenere dal titolare del trattamento la rettifica dei dati

personali inesatti che la riguardano senza ingiustificato ritardo. Tenuto conto delle finalità del trattamento, l’interessato ha il diritto di ottenere l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa.

  • Diritto di cancellazione: L’art. 17 del Regolamento Europeo le consente di ottenere dal titolare del trattamento la cancellazione

dei dati personali che la riguardano senza ingiustificato ritardo se sussiste uno dei motivi previsti dalla norma.

  • Diritto di limitazione: L’art. 18 del Regolamento Europeo le consente di ottenere dal titolare del trattamento la limitazione del trattamento quando ricorre una delle ipotesi previste dalla norma.
  • Diritto di opposizione: L’art. 21 del Regolamento Europeo le consente di opporsi in qualsiasi momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che la riguardano ai sensi dell’articolo 6, paragrafo 1, lettere e) o f).

I diritti sopracitati possono essere esercitati scrivendo a ITALCOM all’indirizzo della sede riportata in calce, oppure a mezzo email, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che intende esercitare e attestando la legittimità dell’interessato.

  • Diritto di Revoca del consenso: L’art. 7 del Regolamento Europeo le consente di revocare il consenso da lei prestato in qualsiasi momento, per la finalità per la quale è stato eventualmente accordato (art. 6 comma a del GDPR). La revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
  • Diritto di reclamo: L’art. 77 del Regolamento Europeo, qualora lei ritenga che il trattamento che la riguarda violi il regolamento, le riconosce il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo, segnatamente nello Stato membro in cui lei risiede abitualmente, lavora oppure del luogo ove si è verificata la presunta violazione. In particolare si segnala il sito istituzionale www.garanteprivacy.it nel quale sono indicate le modalità operative riferiti all’autorità di controllo nazionale.

Alessandria, 21 giugno 2021

 Scarica l’informativa

Follow us on Social Media